Palazzo Roncioni
In questo edificio storico hanno vissuto importanti figure, tra i quali Vittorio Alfieri, Madame de Stael e Ugo Foscolo che qui si innamorò della bella Isabella Roncioni, ma subì anche la sua delusione d’amore che lo ispiro a scrivere il libro “Ultime lettere di Iacopo Ortis”. Nel piano nobile possiamo osservare gli affreschi del pittore Tempesti e un camino di marmo dello scultore Baratta. Questo palazzo è l’unico sul Lungarno che conserva lo scalo sul fiume.
Lungarno Mediceo, 15 - Pisa